
DOPO LA NASCITA DEL BAMBINO
9 – 11 luglio 2011
Seminario residenziale con Ibu Robin Lim
all'agriturismo “Le Meridiane” a Rimini
Il puerperio che comincia con la nascita del bambino, è un po' come un ponte tra due mondi, in cui il corpo e lo spirito sono completamente aperti. Quando si da alla luce il primo figlio, si rimane stupefatte dalla potenza del legame che si crea.
Ibu Robin Lim guiderà, a partire dalla sua straordinaria esperienza, una riflessione su questo delicato periodo indirizzata alle donne che svolgono compiti di supporto nel puerperio.
L'ostetrica Ibu Robin Lim ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali. E' fondatrice e direttrice sanitaria di Bumi Sehat, presente a Bali e nella provincia di Aceh (Sumatra) devastata dallo tsunami. Si impegna per i diritti riproduttivi delle donne di ogni cultura povere, migranti , marginalizzate, e per i loro figli. Lavora mano nella mano con le comunità, per individuare cure sanitarie, progetti educativi e programmi di prevenzione sostenibili e culturalmente appropriati.
Per il suo impegno, Ibu Robin ha vinto in Italia nel 2006 il Premio Alexander Langer. Crediamo - ha scritto - che una venuta al mondo sana e gentile sia il fondamento di una vita sana e gentile. La pace nel mondo può venire costruita cominciando oggi, un bambino per volta.
Poetessa e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, tra cui “Dopo la nascita del bambino” il primo ad uscire in traduzione italiana (Urra, 2007)
Programma
Il seminario sarà suddiviso in tre sessioni di lavoro, con lezioni frontali di Ibu Robin seguite da un laboratorio esperenziale guidato da Marzia Bisognin*
Ogni incontro sarà integrato da una fase interlocutoria con domande e scambio di opinioni nel gruppo, sia riguardo ai temi proposti che alle proprie esperienze di vita, di studio e di lavoro.
Il tempo libero sarà dedicato alla libera conoscenza reciproca, godendo della campagna ai bordi della piscina o facendo delle brevi passeggiate. Con questo ritmo lento e piacevole i temi proposti potranno essere approfonditi con ampio respiro
* Marzia Bisognin. Doula, presidente dell'Associazione Magicadula, è cofondatrice di Madri Sane Terra Felice. Ha condotto in passato diversi laboratori di canto prenatale. Più recentemente ha ideato e guidato laboratori di scrittura e narrazione in mezzo alla natura.
Sabato 9 luglio
Ore 11.00 Accoglienza e presentazioni
Ore 13.00 Pranzo
Ore 16.00
Prima sessione - Ibu Robin si presenta
come è diventata ostetrica
la confluenza delle varie culture che le appartengono
le figure femminili che le sono state maestre
Ore 20.00 Cena
Domenica 10 luglio
Colazione
Ore 9.30
Seconda sessione
la nascita, un ponte tra due mondi
il primo incontro
i primi giorni del puerperio
le esigenze della madre e del neonato
Ore 13.00 Pranzo
Ore 17.00
Terza sessione
l'importanza di farsi aiutare
specificità femminile ?
il “femminile” che abita le donne
Ore 20.00 Cena
Lunedì 11 luglio
Colazione e saluti
Informazioni pratiche
Destinatari
Doule
Ostetriche
Persone interessate a gestire gruppi di mamme e bambini nel dopo-parto
Sede del seminario
Agriturismo Le Meridiane a Rimini (http://www.agriturismolemeridiane.it/), che si trova a 5 Km dal centro storico (via Pietrarubbia 76)
Come arrivare
In macchina: dalla A14 uscire a Rimini Sud. Nel sito dell'agriturismo c'è la cartina di google-map
In treno: dalla stazione di Rimini si prende il bus 160. Alla fermata Spadarolo organizzeremo trasporti in auto per per l'agriturismo, che dista un chilometro. Chi se la sente di affrontare il sole, può camminare.
In bicicletta: c'è una pista ciclabile che arriva all'agriturismo.
Quando
da sabato 9 luglio, ore 10.00
a lunedì 11 luglio, dopo colazione
In che lingua
Ibu Robin parla inglese. E' prevista una traduzione non in simultanea, anche per i momenti più conviviali.
Cucina
La cuoca cucinerà prevalentemente piatti vegetariani. Chi ha esigenze alimentari particolari è pregato di segnalarlo al momento dell'iscrizione
Pernottamento
Arte di adattarsi: ci sono stanze con letto matrimoniale da condividere, oppure una stanza comune dove dormire a terra in sacco a pelo. Potremo fornire materassini da campeggio.
Quota di partecipazione
Per ogni partecipante, comprensiva di tutto: € 280
Per chi è socia di Mondo Doula: € 250
Modalità d' iscrizione
Inviare una mail di conferma a Laura Casadei ( loracasa@gmail.com) e Emanuela Geraci (emanuelageraci@gmail.com ), specificando i propri dati e “Seminario Ibu Robin, versato anticipo”
Versare entro il 15 giugno 2011 € 100 di anticipo sul conto Banco Posta dell´Associazione Eco Mondo Doula con Iban: IT37 X076 0114 0000 0000 3881 106
intestato ad "Associazione Eco Mondo doula", causale: anticipo Seminario Ibu Robin
il saldo della rimanente quota verrà effettuato all'inizio del seminario. E' possibile, su richiesta, concordare un piano di pagamento frazionato in più quote.
In caso di annullamento del seminario, l'acconto verrà interamente rimborsato.
In caso di rinuncia da parte dell'interessato entro 10 giorni prima delll'inizio del seminario, la quota sarà rimborsata nella misura dell'80%. Successivamente non potrà essere rimborsata.
Il seminario è a numero chiuso. L'ammissione viene effettuata secondo l'ordine di arrivo delle iscrizioni.
Se qualcosa non vi è chiaro, potete contattare Marzia Bisognin : 3497722494
Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione..
Organizzazione a cura di
Associazione Mondo Doula
Associazione che promuove la formazione professionale delle doule. Ha fondato la Scuole delle Doule, già attivata a Pisa, Milano, Bassano del Grappa, Mestre, Roma, Faenza, Parma, Torino
Madri Sane Terra Felice
Gruppo di promozione e sostegno all'attività di Ibu Robin Lim, nato con il supporto della Fondazione Alexander Langer
Magicadula
Associazione doule Emilia-Romagna, promuove la cultura del sostegno alla maternità e della figura della doula sul territorio della regione Emilia-Romagna